Corti teatrali

Autori vari
Adattamento a cura e per la regia di Leonardo Gazzola

Trama

Una selezione di 5 spettacoli brevi allestibili in spazi non teatrali come circoli, locali e ristoranti. Oppure all’aperto

  • Assaggi Infernali: cinque bolge affrescate in endecasillabi in cui si accavallano orgoglio e disperazione, momento ed eternità.
  • Faleminderit shok: un narratore invita i presenti per un caffè e fa recitare gli oggetti per evocare una fiaba albanese sul destino.
  • Museo di qua, museo di là: in una galleria d’opere d’arte, sei quadri deliranti esplorano il concetto di arte e raccontano chi la fruisce.
  • Esercizi di stile: una trama semplice e banale rivisitata per 20 volte con uno stile recitativo ogni volta differente e inaspettato.
  • Storie dal Decameron: una gara di abilità tra cantastorie, per rivitalizzare le imperiture novelle di Boccaccio – ancora frizzanti dopo sei secoli.

Con

Tutti gli attori che servono, a seconda delle esigenze

Durata

20 – 30 minuti ognuno

Debutto

2012

Riprese

2016, 2023-25

Portato in scena anche da

Camilla Ceschi, Marco Ferrarini, Luca Gallina, Emanuele Mazza, Andrea Massoni, Alessandra Calcagno, Leo Colonnello, Rebecca Gazzola, Marco Girelli, Simone Moretti, Sabrina Saporiti, Gilles Vismara, Benedetta Battagliese, Tristan Becker, Francesca Cafarelli, Cassandra Gazzola, Davide Moussa, Alessandro Palazzo, Francesco Catenazzi, Rebecca Gazzola, Eleonora Guido, Maddalena Lobbia, Pasquale Morelli, Silvia Tamburini

Scheda Tecnica

N° Attori: da 1 a 6, a seconda dello spettacolo scelto
N° Tecnici: 1
Durata: 20-30 min
Montaggio: 1 ora
Smontaggio: 20 minuti
– Esigenze di rappresentazione:
Situazione in cui si possa recitare a viva voce e sia garantita l’assenza di transito spettatori/ passanti a spettacolo iniziato.
– Esigenze tecniche:
SPAZIO SCENICO: palcoscenico o par terre di superficie minima di 10 mq.
SUONO: nessuna esigenza
LUCI: si può rappresentare a luci fisse o ipotizzare una regia sartoriale, cucita sulle caratteristiche dello spazio.

Altre storie

Com’è possibile ripetere 39 volte la stessa storiella ininteressante? E farla diventare, in virtù delle ripetizioni, interessante? Da una cornucopia di stili che sembra...

L’epopea più antica della storia dell’umanità! Le gesta del sovrano di Uruk rievocate da sette attori in meno di un’ora. Come gli dèi, per frenare l’arroganza di Gilgamesh, lo...

Dove Siamo

Via Lambrate, 11,
20131
Milano MI

Associazione MaiSentiti

@MaiSentiti2021
P.IVA:97238340158

Progettato e sviluppato da COMM STUDIO

Scarica il nostro Statuto
Privacy & Cookie Policy