I Fiori Blu

Nel 1264 il Duca D’Auge, preoccupato e finanche inacidito per l’assenza di fiori blu nei suoi prati fangosi, balza attraverso i secoli tra i rimasugli delle ultime crociate, la guerra d…
Ruoli fuori scena

É la sera della prima e nel camerino di Alex transita molta umanità teatrale, elettrizzata dall’imminente debutto del “Misantropo”. Ma quando l’attore resta finalmente solo…
L’aumento

Un uomo vaga per i settori della sua piccola azienda. Ha un pensiero fisso: l’aumento che ha deciso di chiedere al suo capoufficio. Ma la sua richiesta…
Macchina Edipo

Edipo rivive nell’opera novecentesca di Cocteau in cui la classicità è ridipinta con tinte quasi impressionistiche. Edipo: vano sogno di gloria e incoscienza di poter sconfiggere…
Icaro involato

Il personaggio di un romanzo non ancora finito scappa dalle pagine e dal suo autore. Disperato, lo scrittore scatena una ricerca che coinvolgerà personaggi improbabili. Solo che poco…
La questione cremonese

Ma San Cipriano aveva la barba? Su questo lavora l’avvocato Russolillo quando nel suo studio irrompono due sposi che vogliono ottenere il minimo della pena per l’omicidio del…
Il Visconte dimezzato

Una palla di cannone taglia in due il Visconte di Terralba. A prima vista rimane solo la metà cattiva del Visconte che, tornato a casa, subissa di angherie e ingiustizie gratuite…
Molto rumore per nulla

Probabilmente gli esseri umani riescono a fare “molto rumore per nulla” in qualsiasi ambito. Il testo del Bardo scivola come un guanto all’interno di un centro di recupero…