Il ricco scapolone Borichetti decide di sposarsi ma il suo “fedele” domestico Giustino è assolutamente contrario: tra i due non è ben chiaro chi comanda e chi è il servitore anche perché, grazie alle scienze occulte, Giustino tiene in pugno il suo padrone. Ma tutto si complica quando arriva la promessa sposa che non la smette di chiacchierare e il futuro suocero, anch’esso maestro di ipnotismo. Il finale, quasi premonitore di visioni pirandelliane, dopo le inevitabili risate, lascia spazio alla riflessione.
La chitarra elettrica di Calibano e il djembé di Prospero ci trasportano tra i misteri di un’isola in cui trapela tutta la folle lotta tra vendetta e perdono. La vicenda dei naufraghi...