Ciechi! Cieco! Non vedente… Cosa significa al di là della differenza fisica con “i più”? In una valle chiusa tra valichi ghiacciati e monti inaccessibili, vi è un popolo nascosto al resto dell’umanità e dimenticato dal tempo. Da generazioni ormai questo popolo ha perso la vista, tanto da non riuscire più a capire cosa significhi la parola “vedere”. Cosa succede se in questa valle capita qualcuno proveniente dal mondo di fuori? Si dice che nel paese dei ciechi, l’orbo sia re. Ma chi è il cieco e chi il veggente? Una risposta fatta di parole, gesti, suoni alla scoperta della “assoluta relatività” dell’Universo.
Il mito di Orfeo raccontato come viaggio d'iniziazione affettivo/sessuale nelle foreste camerunesi. Il giovane Aylù, amato da tutto il villaggio per la sua musica che allieta...